Autonomia, essenziale per la navigazione a lunga distanza
Se stai pianificando un viaggio in catamarano, probabilmente sai già che : Quando si naviga al largo, lontano dai porti e dai punti di rifornimento, l'autonomia è garanzia di libertà.
In particolare, l'indipendenza in materia di acqua ed elettricità, nonché la capacità di stoccaggio del carburante, consentono una maggiore flessibilità nella navigazione.
Come proprietario di un catamarano a vela o a motore Lagoon, potrai goderti il mare al tuo ritmo, personalizzando il tuo viaggio in base ai tuoi desideri, senza mai preoccuparti di dover soddisfare le esigenze quotidiane dell'equipaggio e della barca.
A bordo di un Lagoon, più libertà in viaggio
Innanzitutto, la grande capacità dei serbatoi di carburante dei nostri diversi modelli ti consentirà di prendere in considerazione la destinazione dei tuoi sogni, anche quella più lontana.
Quello che, in altre circostanze, sarebbe irraggiungibile !
Con una capacità compresa tra 300 e 8500 litri, i serbatoi dei catamarani Lagoon consentono di navigare per diversi giorni o addirittura per diverse settimane consecutive, indipendentemente dalle condizioni meteo, sempre nel massimo comfort e in completa autonomia.
Ma poter scegliere una rotta di navigazione piuttosto che un'altra, raggiungere un ancoraggio più distante e meno trafficato, prolungare una sosta a piacere... tutto questo dipende direttamente anche dalla capacità del tuo catamarano di immagazzinare e produrre, oppure no, acqua ed elettricità
A volte è addirittura una questione di sicurezza : È l'autonomia dell'imbarcazione rispetto a queste risorse che consente di adattare o modificare l'itinerario della crociera, ad esempio in caso di cattive condizioni meteorologiche.
Infine, per i viaggiatori a lunga distanza, limitare le soste tecniche, poiché non c'è bisogno di fare rifornimento di carburante, energia o acqua, rappresenta un notevole risparmio di tempo.
Con meno vincoli logistici, potrai trascorrere più tempo a goderti il tempo trascorso in mare !
Capacità di stoccaggio di carburante e acqua a bordo delle imbarcazioni Lagoon, per modello
Catamarani a vela
| Modello |
Capacità serbatoio carburante
|
Capacità serbatoio acqua
|
| Lagoon 38 |
2 × 200 L
|
2 × 150 L
|
| Lagoon 42 Millenium |
300 L
|
300 L
|
| Lagoon 43 |
300 L
|
300 L
|
| Lagoon 46 Iconic |
2 × 520 L
|
2 × 300 L
|
| Lagoon 51 Iconic |
2 × 520 L
|
830 L
|
| Lagoon 55 |
1100 L
|
960 Ls
|
| Lagoon 60 |
1300 L
|
960 L
|
| Sixty 5 |
2 × 650 L
|
1000 L
|
| Eighty 2 |
2 × 800 L
|
1000 L
|
Catamarani a motore
|
Modello
|
Capacità serbatoio carburante
|
Capacità serbatoio acqua
|
|
Sixty 7
|
5500 L
|
1000 L
|
|
Eighty 3
|
8500 L
|
2 × 800 L
|
Valutare la spesa energetica e il fabbisogno idrico
È impossibile parlare di autonomia a bordo di un catamarano senza parlare delle reali esigenze dell'equipaggio. Quindi, a seconda del tuo programma di navigazione, dei tuoi piani di viaggio e delle tue destinazioni future, non avrai bisogno della stessa capacità di stoccaggio e delle stesse attrezzature a bordo.
Prima di intraprendere un lungo viaggio o una lunga crociera, ti consigliamo di valutare il tuo fabbisogno di carburante, energia e acqua, tenendo conto del tempo stimato tra i porti di scalo, del numero di persone a bordo e del tipo di attività previste.
Illuminazione, elettronica di bordo, pompe dell'acqua, frigorifero, congelatore... per quanto riguarda l'autonomia elettrica in navigazione, ricordati di studiare nel dettaglio i consumi effettivi di ogni apparecchiatura !