Manutenzione tecnica

Abbreviazioni GPS

un piccolo elenco riassuntivo delle abbreviazioni comuni nei nostri strumenti elettronici

13 aprile 2023

Durante la preparazione del viaggio di un Lagoon 400, che alcuni di voi potranno ammirare al Salone internazionale del multiscafo a Lorient, dal 18 al 22 aprile 2012,  mi sono reso conto che alcune abbreviazioni dei GPS potevano lasciare perplessi! Infatti, se avete letto alcuni dei miei precedenti articoli recenti conoscete il significato di COG, TWA e WMG. Ma cosa significano XTE, TTG, CDI…?

Ecco qui, allora, un piccolo elenco riassuntivo delle abbreviazioni comuni nei nostri strumenti elettronici, è un elenco che può essere utile anche ai più esperti!

AWA: Apparent Wind Angle

Angolo del vento apparente, per maggiori informazioni vedere qui

AWS: Apparent Wind Speed

Velocità del vento apparente, per maggiori informazioni vedere qui

BRG: Bearing to destination

Rotta da seguire per raggiungere la destinazione

BTW: Bearing To Waypoint

Rilevamento del prossimo Waypoint

CDI: Course Deviation Indicator

Uno degli schermi del GPS permette di visualizzare la barca su una rotta all'interno di due linee verticali e parallele, queste due linee sono denominate "CDI" Questo corridoio di navigazione permette di trovare graficamente gli scarti di rotta.

 

CMG: Course Made Good

Rotta seguita dal punto di partenza

COG: Course Over Ground

Rotta seguita rispetto al fondale

CTS: Course To Steer

Rotta ideale da seguire per raggiungere la destinazione

DST: Distance

Distanza tra la barca e il cursore (varia in funzione dei modelli di GPS)

DPT: Depth

Profondità

DTG Distance To Go

Distanza che separa la barca dalla destinazione di arrivo

DTW: Distance To Waypoint

Distanza fino al prossimo waypoint

ETA: Expected Time of Arrival

Ora di arrivo stimata con SOG costante

ETE: Estimated Time Enroute

Tempo stimato per raggiungere il prossimo punto scelto con SOG costante

GOTO:

La funzione GOTO permette di creare una rotta diretta verso un punto prescelto

GPS: Global Positioning System

LAT/LON:

Coordinate di posizione, espresse in latitudine e longitudine

MOB: Man Over Board

Uomo a mare

NMEA: National Maritime Electronics Association

La NMEA è una norma di comunicazione delle apparecchiature elettroniche nautiche controllata dalla National Marine Electronics Association

POI: Points of Interest

Mede, porto...

POS: Position - Posizione

SOG: Speed Over Ground

Velocità rispetto al fondale

STW: Speed Through Water

Velocità in superficie

Tot TTG: Total Time To Go

Stima del totale del tempo tra il punto di partenza e il punto di arrivo

TWA: True Wind Angle

Angolo del vento reale

TWD: True Wind Direction

Direzione del vento reale

TWS: True Wind Speed

Velocità del vento reale

UTC oppure UT: Universal Time Coordinated

Tempo universale, ora al meridiano di Greenwich

VMC: Velocity Made on Course

Velocità efficace rispetto al fondale, per maggiori informazioni vedere qui

VMG: Velocity Made Good

Velocità reale di avvicinamento nel letto del vento, per maggiori informazioni vedere qui.

WPT: Waypoint

Punto di passaggio

XTE: Cross Track Error

Scarto dalla rotta: distanza che separa la barca dal  punto della rotta più vicino

Se si cercano i significati di altre abbreviazioni non presenti qui, si consiglia il sito della guardia costiera americana che ha un elenco più esaustivo.